Considero il progetto un processo organico che fonde indagine, creatività, funzionalità, tecnologia e sperimentazione. L’obiettivo del mio lavoro è quello di interpretare bisogni trasformandoli in soluzioni personalizzate non convenzionali che prestano grande cura ad ogni dettaglio.
Monica Cavalletti

Monica Cavalletti è nata a Castelnovo ne’ Monti (RE) nel 1980, si laurea in architettura presso la Facoltà di Architettura di Ferrara nel 2006 con la tesi in progettazione architettonica “Reggio Emilia e l’Alta Velocità: intervenire nel nuovo scenario urbano” conseguendo la valutazione di 110/110.
Nel 2003 vince una borsa di studio Erasmus e frequenta il KTH Royal Institute Of Technology – Architecture School di Stoccolma in Svezia.
Dal 2007 al 2010 collabora con diversi studi di architettura e dal 2010 svolge la libera professione per committenti pubblici e privati nei campi della progettazione architettonica, riqualificazione urbana, recupero del patrimonio storico architettonico, interior design, valorizzazione del territorio e grafica ambientale. Ha partecipato a numerosi concorsi di progettazione ricevendo diversi riconoscimenti a livello nazionale e internazionale.

Premi:

1° PREMIO – Concorso di progettazione per la riqualificazione della zona stazione e dell’edificio ex Arte Meccanica a San Giovanni in Persiceto (BO), 2012 con arch. Marcello Cova, FAHRE associati architettura, arch. Silvia Labanti

3° PREMIO Concorso di progettazione di un edificio terziario a Pesaro, 2010
con studio M2R

2° PREMIO Concorso di idee per la realizzazione di una stazione di servizio con motel, Reggio Emilia, 2008
con studio M2R

1° PREMIO Concorso internazionale di idee per le biglietterie e degli imbarcaderi del trasporto pubblico lagunare a Venezia, 2007
con studio M2R, arch. Alberto Marzi

2° PREMIO Concorso internazionale di idee per la zona di Campo Marte a Firenze, 2006
con arch. Claudia Marcon

PROGETTO MENZIONATO Concorso internazionale di idee per la riqualificazione della stazione di servizio Aquila di Ernesto Nathan Rogers a Trieste, 2006
con arch. Claudia Marcon

PROGETTO MENZIONATO Concorso internazionale di idee per la progettazione di un oggetto di light-design, Firenze, 2006
con arch. Claudia Marcon

Collaborazioni: